Creta: L'Incendio Divampa Ancora, Ma i Vigili del Fuoco Segnalano un Leggero Calo - Aggiornamenti in Diretta

2025-07-04
Creta: L'Incendio Divampa Ancora, Ma i Vigili del Fuoco Segnalano un Leggero Calo - Aggiornamenti in Diretta
Ansa

Creta, Grecia – 4 Luglio 2023 – La situazione sull'isola di Creta rimane critica, con un vasto incendio che continua a imperversare. Nonostante gli sforzi incessanti dei vigili del fuoco, l'incendio ha già costretto all'evacuazione di oltre 5.000 persone, mettendo a dura prova le risorse locali e internazionali.

Secondo le ultime dichiarazioni dei vigili del fuoco, riportate dall'Agence France-Presse (AFP), la situazione mostra un leggero miglioramento. Il portavoce ha confermato che l'incendio si sta attenuando, seppur lentamente, grazie all'intervento di aerei Canadair e di squadre di terra. Tuttavia, le fiamme continuano a propagarsi a causa delle forti raffiche di vento e delle alte temperature, rendendo le operazioni di spegnimento particolarmente difficili.

Evacuazioni di Massa e Aiuti Urgenti

L'incendio, divampato nella regione di Chania, ha costretto le autorità a ordinare l'evacuazione di numerosi villaggi e località turistiche. Centinaia di persone sono state ospitate in hotel, scuole e centri di accoglienza, mentre altre hanno trovato rifugio presso amici e parenti. Le autorità stanno lavorando per fornire assistenza e supporto alle persone colpite, garantendo cibo, acqua e alloggio.

Il governo greco ha dichiarato lo stato di emergenza e ha richiesto l'aiuto di altri paesi europei. Numerosi paesi, tra cui Italia, Spagna, Francia e Germania, hanno già offerto il loro sostegno, inviando squadre di vigili del fuoco e mezzi aerei per aiutare a domare le fiamme.

Cause dell'Incendio e Prevenzione

Le cause dell'incendio non sono ancora state accertate con certezza, ma si sospetta che possano essere state innescate da un fulmine o da un corto circuito. Le autorità hanno avviato un'inchiesta per fare luce sull'accaduto e individuare eventuali responsabilità.

Questo tragico evento riaccende il dibattito sulla prevenzione degli incendi boschivi, soprattutto in un contesto di cambiamenti climatici che rendono il Mediterraneo particolarmente vulnerabile agli eventi estremi. È fondamentale intensificare le misure di prevenzione, come la pulizia del sottobosco, la sensibilizzazione della popolazione e il controllo delle attività a rischio.

Aggiornamenti Costanti

La situazione è in continua evoluzione e le autorità stanno monitorando attentamente la situazione. Seguiteci per aggiornamenti in diretta sull'incendio di Creta e sugli sforzi per domare le fiamme.

(ANSA)

Raccomandazioni
Raccomandazioni