Cultura e Finanza Uniti per la Tutela del Patrimonio Italiano: Rinnovata la Collaborazione tra MIC e Guardia di Finanza

2025-07-07
Cultura e Finanza Uniti per la Tutela del Patrimonio Italiano: Rinnovata la Collaborazione tra MIC e Guardia di Finanza
Sky TG24

Roma, [Data Odierna] – Un passo fondamentale per la salvaguardia del ricco patrimonio culturale italiano è stato compiuto oggi con la firma di un rinnovato protocollo di collaborazione tra il Ministero della Cultura (MIC) e la Guardia di Finanza. L'accordo, siglato dal Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, e dal Comandante Generale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d'Armata Andrea De Gennaro, mira a rafforzare ulteriormente la sinergia tra le due istituzioni, garantendo una protezione più efficace contro il traffico illecito di beni culturali e la loro distruzione.

La collaborazione tra MIC e Guardia di Finanza è da tempo riconosciuta come un pilastro nella lotta contro i crimini legati al patrimonio culturale. La Guardia di Finanza, con la sua capillare presenza sul territorio e le sue competenze specialistiche, svolge un ruolo cruciale nell'individuazione e nel recupero di opere d'arte rubate, reperti archeologici sottratti illegalmente e altri beni culturali di valore storico e artistico.

Il protocollo rinnovato prevede una serie di azioni concrete per ottimizzare la cooperazione tra le due parti. Tra queste, spiccano:

“Questo accordo rappresenta un segnale forte dell'impegno del Governo nella tutela del nostro patrimonio culturale”, ha dichiarato il Ministro Giuli. “La collaborazione con la Guardia di Finanza è essenziale per contrastare il traffico illecito di opere d'arte e per preservare la nostra identità culturale per le future generazioni.”

Il Generale De Gennaro ha aggiunto: “La Guardia di Finanza è orgogliosa di collaborare con il Ministero della Cultura in questa importante missione. Utilizzeremo tutte le nostre risorse e competenze per garantire la sicurezza e la salvaguardia del patrimonio artistico e culturale italiano.”

Il rinnovo del protocollo di collaborazione tra MIC e Guardia di Finanza testimonia l'importanza di un approccio integrato e multidisciplinare nella tutela del patrimonio culturale, un bene prezioso che appartiene a tutti gli italiani e al mondo intero.

Raccomandazioni
Raccomandazioni