Gioco d'azzardo legale in Italia: Cardia (ACADI) chiede regole chiare, tecnologia e responsabilità per un futuro sostenibile

Il dibattito sul gioco d'azzardo legale in Italia è sempre acceso, e l'Associazione Culturale degli Avvocati per la Tutela dei Diritti degli Italiani (ACADI) interviene con una posizione chiara e precisa. Geronimo Cardia, presidente di ACADI, sottolinea l'importanza di regole ben definite, l'utilizzo della tecnologia e la responsabilità di tutti gli attori coinvolti per garantire un settore sicuro, sostenibile e trasparente.
“Non possiamo permetterci scorciatoie o soluzioni improvvisate”, afferma Cardia. “Il nostro obiettivo è creare un ecosistema di gioco d'azzardo che protegga i consumatori, contrasti il fenomeno del gioco patologico e contribuisca positivamente all'economia del Paese.”
Le tre colonne portanti del gioco legale: regole, tecnologia e responsabilità
Secondo Cardia, le tre componenti fondamentali per un gioco d'azzardo legale e sostenibile sono:
- Regole chiare e precise: “È necessario un quadro normativo completo e aggiornato, che definisca chiaramente i diritti e i doveri di operatori e giocatori, e che preveda sanzioni severe per chi non rispetta le regole.” La chiarezza normativa è essenziale per evitare ambiguità e interpretazioni divergenti, che possono favorire comportamenti illeciti.
- Tecnologia all'avanguardia: “La tecnologia può essere un alleato prezioso per prevenire il gioco patologico, identificare e bloccare i tentativi di frode e garantire la sicurezza delle transazioni online.” Strumenti di analisi dei dati, sistemi di verifica dell'identità e piattaforme di autoesclusione sono solo alcuni esempi di come la tecnologia può contribuire a rendere il gioco d'azzardo più sicuro e responsabile.
- Responsabilità condivisa: “Tutti gli attori coinvolti – operatori, istituzioni, associazioni di consumatori – devono assumersi le proprie responsabilità per garantire un gioco d'azzardo etico e trasparente.” Questo implica un impegno costante nella prevenzione del gioco patologico, nella promozione del gioco responsabile e nella lotta contro le frodi e l'illegalità.
Il ruolo di ACADI
ACADI si pone come punto di riferimento per la tutela dei diritti dei giocatori e per la promozione di un gioco d'azzardo legale e responsabile. L'associazione svolge attività di informazione, formazione e sensibilizzazione, e collabora con le istituzioni e gli operatori del settore per migliorare la regolamentazione e la sicurezza del gioco d'azzardo in Italia.
Cardia conclude: “Siamo convinti che, con un impegno serio e condiviso, possiamo costruire un futuro in cui il gioco d'azzardo legale sia un fattore di crescita economica e sociale, nel pieno rispetto dei diritti e della dignità di tutti i cittadini.”