Papa Francesco rivela i suoi segreti di salute: tra fegato grasso, ansia e la musica di Bach

2025-04-22
Papa Francesco rivela i suoi segreti di salute: tra fegato grasso, ansia e la musica di Bach
Il Fatto Quotidiano

Papa Francesco, in una rara apertura, ha parlato della sua salute, rivelando dettagli inaspettati e sorprendenti. Nel 2021, lo scrittore argentino Nelson Castro ha avuto l'opportunità di intervistare il Pontefice per un libro sulla salute dei Papi, un'occasione unica che ha permesso a Bergoglio di condividere le sue fragilità fisiche e psicologiche.

Secondo quanto riportato, il Papa soffre di fegato grasso, una condizione che lo costringe a prestare particolare attenzione alla sua alimentazione e al suo stile di vita. Ma non solo: Francesco ha ammesso di lottare anche contro l'ansia, un male comune che lo affligge nonostante il suo ruolo di guida spirituale per milioni di persone in tutto il mondo.

Come affronta questi problemi? Con la musica, in particolare con le composizioni di Johann Sebastian Bach. Ascoltare Bach, ha rivelato il Papa, è per lui un toccasana, un modo per ritrovare la calma e la serenità interiore. Un rito semplice ma efficace, che dimostra come anche il Pontefice trovi conforto nelle piccole cose della vita.

La rivelazione di Papa Francesco ha suscitato grande interesse e curiosità. Molti si sono interrogati sulle cause del fegato grasso e dell'ansia, mentre altri hanno apprezzato la sua onestà e la sua umanità. Un Papa che si mostra vulnerabile, che ammette di avere debolezze, è un Papa più vicino ai fedeli, un Papa che sa capire le loro sofferenze e le loro fragilità.

L'episodio sottolinea l'importanza di prendersi cura della propria salute, sia fisica che mentale. E dimostra come la musica possa essere un potente strumento di benessere e di equilibrio.

Il libro di Nelson Castro, intitolato [inserire titolo originale del libro, se disponibile], ha offerto uno sguardo inedito sulla vita privata di Papa Francesco, rivelando un uomo semplice, umile e profondamente umano, nonostante il suo ruolo di capo della Chiesa Cattolica.

Raccomandazioni
Raccomandazioni