Uomo Liberato Dopo l'Omicidio di Rosina Carsetti: Enrico Orazi, 80 Anni, Rientra a Casa per Problemi di Salute

2025-08-24
Uomo Liberato Dopo l'Omicidio di Rosina Carsetti: Enrico Orazi, 80 Anni, Rientra a Casa per Problemi di Salute
Corriere Adriatico

Montecassiano – Enrico Orazi, 80 anni, marito di Rosina Carsetti, la donna di 78 anni assassinata nella loro villetta la vigilia di Natale del 2020, è stato rilasciato dal carcere su decisione del magistrato di sorveglianza Enrico Zampetti. La scarcerazione è stata disposta a causa dell'età avanzata dell'uomo e dei problemi di salute che lo affliggono.

Il caso ha scosso profondamente la comunità di Montecassiano e l'intera regione. Rosina Carsetti, una figura molto conosciuta e apprezzata, è stata trovata senza vita nella sua abitazione il 24 dicembre 2020. Le indagini hanno portato a incriminare il marito, Enrico Orazi, per l'omicidio.

Durante il periodo trascorso in carcere, le condizioni di salute di Orazi sono progressivamente peggiorate, rendendo necessario un intervento medico costante. La sua età avanzata ha contribuito a rendere la detenzione particolarmente difficile e stressante. Il magistrato di sorveglianza, valutando attentamente la situazione clinica dell'uomo e le garanzie offerte per evitare qualsiasi rischio per la sicurezza pubblica, ha deciso di concedere la scarcerazione.

La decisione ha suscitato reazioni contrastanti. Da un lato, c'è chi sottolinea la necessità di rispettare il diritto alla salute e di garantire un'assistenza adeguata a una persona anziana e malata. Dall'altro, ci sono coloro che esprimono preoccupazione per la possibile impunità del presunto assassino e per il dolore della famiglia Carsetti e degli amici della vittima.

Orazi è stato rilasciato con l'obbligo di presentarsi alla polizia giudiziaria e con altre misure cautelari atte a garantire la sicurezza della comunità. Il processo è ancora in corso e la giustizia dovrà fare il suo corso per accertare la verità e stabilire le responsabilità di Enrico Orazi nell'omicidio di Rosina Carsetti.

Questo tragico evento solleva interrogativi importanti sulla fragilità delle relazioni familiari, sulla violenza domestica e sulla necessità di fornire supporto e protezione alle vittime. La comunità di Montecassiano si stringe ancora una volta attorno alla famiglia Carsetti, sperando in una pronta risoluzione del caso e in una maggiore consapevolezza dei rischi legati alla violenza.

La vicenda continua a tenere banco, con la speranza che la giustizia possa fare luce su tutti gli aspetti di questo drammatico omicidio e portare conforto alla famiglia e agli amici di Rosina Carsetti.

Raccomandazioni
Raccomandazioni