Colpo alla 'Ndrangheta in Calabria: Sequestrati Beni per 4,3 Milioni di Euro

2025-07-09
Colpo alla 'Ndrangheta in Calabria: Sequestrati Beni per 4,3 Milioni di Euro
ANSA

Massiccio intervento della Guardia di Finanza in Calabria contro la cosca Arena di Isola di San Pietro: Sequestrati beni per un valore di 4,3 milioni di euro

La Guardia di Finanza ha inferto un duro colpo alla 'Ndrangheta in provincia di Cosenza, Calabria, con un'operazione che ha portato al sequestro di beni mobili e immobili per un valore complessivo di 4,3 milioni di euro. L'azione è stata diretta a tre persone ritenute strettamente legate alla cosca Arena di Isola di San Pietro, un'organizzazione criminale di lunga data con radici profonde nel territorio.

Un patrimonio illecito da sottoporre a sequestro

L'indagine, condotta dai finanzieri del Gruppo di Locri, ha permesso di ricostruire un complesso sistema di attività illecite attraverso il quale i presunti affiliati avrebbero accumulato un ingente patrimonio. I beni sequestrati comprendono immobili residenziali e commerciali, terreni agricoli, conti correnti bancari e diverse attività economiche. L'attenzione degli investigatori si è concentrata sull'analisi dei flussi finanziari e sulla ricostruzione del patrimonio accumulato nel tempo, individuando le connessioni tra le attività sospette e la cosca Arena.

La cosca Arena: radici profonde nel territorio

La cosca Arena è una delle organizzazioni criminali più radicate nella zona dell'alto Ionio Cosentino. Storicamente coinvolta in traffici di droga, estorsioni e appalti truccati, la cosca ha saputo mantenere una forte presenza nel territorio grazie a un complesso sistema di controllo e intimidazione. Le indagini della Guardia di Finanza hanno puntato a smantellare le strutture economiche che sostengono l'attività criminale, colpendo i principali responsabili e i loro complici.

Le accuse e i prossimi passi dell'inchiesta

Le tre persone nei cui confronti sono state emesse le ordinanze di sequestro sono accusate di associazione a delinquere di tipo mafioso, riciclaggio di denaro e intestazione fittizia di beni. Le indagini sono ancora in corso e si prevede che nei prossimi mesi verranno raccolti ulteriori elementi per ricostruire la rete di complici e le attività illecite legate alla cosca Arena. L'obiettivo delle forze dell'ordine è quello di colpire nel cuore l'organizzazione criminale, disarticolandone le strutture e recuperando i beni illecitamente accumulati.

Un segnale forte contro la criminalità organizzata

Il sequestro di beni per 4,3 milioni di euro rappresenta un segnale forte nella lotta alla criminalità organizzata in Calabria. L'azione della Guardia di Finanza dimostra l'impegno costante delle forze dell'ordine nel contrastare la 'Ndrangheta e nel recuperare i beni illecitamente acquisiti. Si tratta di un passo importante per restituire legalità e sicurezza al territorio, offrendo nuove opportunità di sviluppo economico e sociale.

Raccomandazioni
Raccomandazioni